Quantcast
Channel: Jean Claude Sougnini – Pagina 103 – eurasia-rivista.org
Browsing all 164 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lukashenko: Sarkozy ricevette 100 milioni di dollari da Gheddafi

Il presidente francese uscente, Nicolas Sarkozy, ricevette 100 milioni di dollari dal capo libico Muammar Gheddafi per finanziare la sua campagna elettorale del 2007. Lo ha detto martedì scorso il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Mediterraneo tra l’Eurasia e l’Occidente

EURASIA 2/2012, (aprile-giugno 2012), 264 pagine   Editoriale Claudio Mutti, Il Mediterraneo tra l’Eurasia e l’Occidente Geofilosofia Fabio Falchi, Al di là dell’ethos dell’Occidente Dossario: Il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL MEDITERRANEO TRA L’EURASIA E L’OCCIDENTE

Editoriale del numero XXVI (2-2012)   “Chi controlla il territorio costiero governa l’Eurasia; chi governa l’Eurasia controlla i destini del mondo”1. Questa celebre formula, proposta dallo studioso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le forze strategiche dell’India

Secondo le fonti più accreditate, New Delhi possiederebbe 80/100 testate nucleari, destinate ad armare velivoli caccia-bombardieri e missili di teatro. L’ex ufficiale dell’intelligence indiana, J.K....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il potenziale internazionale dell’Iran

Dal punto di vista delle scienze strategiche, il potenziale e il ruolo internazionale di un Paese può essere approfondito da diverse visuali. La storia, l’economia, la società, la cultura, la politica,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

America latina: quattro blocchi di potere

Diversamente dal dualismo semplicistico con il quale la Casa Bianca e la maggioranza della sinistra descrivono il processo, in America Latina esistono quattro blocchi di nazioni in contesa tra loro....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Che cosa è l’ALBA? (1)

È necessario avanzare verso la stabilità del Continente: nel campo politico, in quello economico e in quello sociale, questo modello dell’ALBA punta verso la stabilitàe riprendendo le parole di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Risultati delle elezioni parlamentari del 07.05.2012 nella Repubblica Araba...

L’Alta Commissione Elettorale ha annunciato i risultati delle elezioni del Consiglio del Popolo (il Parlamento) svoltesi il 07/05/2012 alla luce della nuova Costituzione. Il giudice consigliere Khalaf...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I sionisti si appropriano del petrolio del Golan nel silenzio generale

Violando nuovamente il diritto e gli accordi internazionali, l’entità sionista ha deciso la prosecuzione degli scavi petroliferi nel Golan siriano occupato, nonostante le dozzine di risoluzioni...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Yemen: un “cambiamento” per tornare al passato?

In questo momento l’attenzione della comunità internazionale è rivolta verso la Siria, ma la situazione in Yemen non tende a migliorare, e le incertezze e le divisioni continuano a peggiorare le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La lucha por África. Impresiones, opiniones y sugerencias para el análisis.

Del seminario de “Eurasia” celebrado el 20 de abril en Parma sobre el escenario geopolítico africano y en particular sobre la situación de los últimos dos años en Costa de Marfil, brotan ideas...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La “Primavera Araba” alla luce della geopolitica del caos e della strategia...

Che la cosiddetta “primavera araba” si stia rivelando, come molti seri e disincantati analisti temevano, una pessima stagione per gli arabi (e non solo per loro), pare difficile negarlo, tanto che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colombia: nuovo accordo di bilateralità / vecchia strategia

In un contesto di crisi internazionale, dove le politiche protezionistiche sono all’ordine del giorno, la firma di un Accordo di Libero Scambio sembrerebbe andare contro corrente – soprattutto quando...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Presentazione Rivista Eurasia, video. (Agenzia Stampa Italia)

(ASI) Perugia – La Rivista di studi geopolitici “Eurasia”  ha presentato a Perugia  il suo nuovo numero. Interessanti le tematiche affrontate.  I  relatori  hanno  delineato con  approfondite...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colombia: un nuevo (viejo) acuerdo bilateral

En un contexto de crisis internacional, donde las políticas proteccionistas están a la orden del día, la firma de un Tratado de Libre Comercio parecería ir contra la marea -más aún cuando entre los...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

PARAGUAY: UN PAESE IN BALIA DELL’INCERTEZZA

Nella notte tra il 22 e il 23 di giugno ad Asunciòn si è materializzato quanto temuto nei precedenti giorni: il presidente paraguaiano Fernando Lugo è stato destituito dal voto del Senato (39 voti in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vicino Oriente ed Europa, un’alleanza possibile

Federico Dal Cortivo per Europeanphonix intervista lo storico italiano Stefano Fabei La chiamano scontro di civiltà, lotta al terrorismo, esportazione della democrazia; è sotto gli occhi di tutti che è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Siria, la linea del fronte

In seguito all’abbattimento del caccia turco da parte della contraerea siriana, la Turchia si è appellata all’articolo 4 della NATO, il quale stabilisce che «Ciascun alleato può chiedere consultazioni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

El Mediterráneo entre Eurasia y Occidente

Quien controla el territorio costero gobierna Eurasia; quién gobierna Eurasia controla los destinos del mondo”(1). Esta célebre fórmula, propuesta por el estudioso americano Nicholas J. Spykman...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La crisi siriana: prove generali del “Nuovo ordine mondiale”?

Da quando sono iniziati i disordini in Siria, nei primi mesi del 2011, l’attenzione mediatica si è concentrata sul Paese arabo-mediterraneo, e, in una certa misura, la cosiddetta Primavera araba ha...

View Article
Browsing all 164 articles
Browse latest View live